Programma suggerito:
1° giorno:
Arrivo nella mattinata a Ferrara. Sistemazione in Hotel tre stelle sup.
Pranzo libero in centro.
Giornata dedicata alla scoperta del centro storico e della zona medievale; da vedere il Castello, il Duomo, il Palazzo del Comune, P.zza Trento Trieste, le numerose chiese, le strette viuzze della zona medievale e del Ghetto Ebraico, Palazzo Schifanoia, il Palazzo di Ludovico il Moro (ora sede del Museo Etrusco di Spina), il monastero di Sant’Antonio in Polesine, il Museo di Casa Romei. Sono solo alcune delle tante cose che si possono visitare.
Cena e pernottamento.
2° giorno:
Prima colazione a buffet in hotel e di nuovo in centro dove il modo ideale per visitare la città è la bicicletta (noleggio in loco facoltativo). Itinerario consigliato: salite sulle antiche mura medievali e cominciate a scoprire la città dall'alto fino ad arrivare a Porta Giovecca, da qui scendete dalle Mura e percorrete la prospettiva di Corso Giovecca per ammirare splendidi palazzi come l'antico Ospedale Sant’Anna, visitare la Palazzina di Marfisa d'Este, arrivare poi su Corso Ercole 1° D'Este ed immettersi in quella che è definita l'Addizione Erculea (ampliamento della città voluto da Ercole 1° d'Este e commissionato al grande architetto ed urbanista Biagio Rossetti).
Pranzo libero.
Dal Medioevo passiamo al Rinascimento: larghe vie, le piazze, i Palazzi Nobiliari tra cui Palazzo Diamanti sede di importanti mostre e della Pinacoteca Nazionale.
Ripercorrendo un altro tratto delle Mura si rientrerà al parcheggio dove si riconsegnerà la bicicletta e si può rientrare in hotel. Cena tipica in trattoria del centro.
3° giorno:
Prima colazione in Hotel e partenza per la scoperta della Bassa Ferrarese(le terre nuove) con visita alla cittadina lagunare di Comacchio che, come Venezia, fu costruita su Isole, solcata da canali le cui rive sono unite da innumerevoli ponti tra cui spicca il Ponte dei Trepponti, singolare costruzione unica nel suo genera perché costruito sull'intersecazione di tre canali.
Ancora da vedere: i numerosi palazzi neoclassici, l'antica pescheria, la Torre dell'Orologio, la Loggia del Grano, il Duomo, la Manifattura dei Marinati.
Al termine è è possibile fare una passeggiata o una piacevole pedalata nella Valli di Comacchio(noleggio biciclette in loco).
Pranzo a base di pesce in ristorante.
Pomeriggio dedicato ad panoramica delle valli Nord di Comacchio (Valle Nuova, Valle Bertuzzi, Po morto di Volano, l'Oasi di Porticino e di Canneviè); paesaggi veramente spettacolari vi attendono, sono il paradiso per i Birdwatchers.
Si prosegue per il complesso Abbaziale di Pomposa, risalente al XI secolo (anche se il primo nucleo risale al VI secolo). Da vedere oltre alla bell’Abbazia completamente affrescata da artisti della scuola riminese, il campanile, il Palazzo della ragione, il Chiostro, il refettorio, la Sala delle stillate e il Museo archeologico. Prima del rientro in Hotel Aperitivo/degustazione in azienda agrituristica.
Cena libera e pernottamento.
4° giorno:
Dopo la prima colazione per la scoperta dell'Alto Ferrarese (Le terre vecchie). Da vedere la Rocca di Stellata, il Bosco Igrofilo della Panfilia e la bella cittadina di Cento famosa per il suo carnevale ma anche importante centro agricolo industriale. Famosa altresì per essere la città natale del Pittore "Guercino" dove si potranno ammirare sue opere conservate in diverse chiese ed edifici della città e nella pinacoteca comunale unitamente ad altri importanti opere d'arte di artisti locali e non. Degno di visita inoltre il bel centro storico con i suoi portici, il Teatro comunale, La Chiesa del Rosario, ecc. Pranzo libero e ad ora de definire partenza per il rientro.
La sistemazione è prevista in Hotel 3 stelle - 4 stelle, B&B, Locande (centrali o semi centrali), agriturismi (fuori città).
Molti hotel dispongono di proprie biciclette a disposizione gratuitamente per i clienti.
Il programma, indicativo e suggerito, è modulabile: può essere adattato alle vostre richieste ed esigenze.
La durata prevista di quattro giorni può essere variata in più o in meno.
Previste visite guidate di Ferrara (centro storico a date fisse).
Condizioni speciali e programmi ad hoc per gruppi e minigruppi.
Il vostro Promotore di Fiducia è a disposizione per consigliarvi e organizzare al meglio il vostro week-end modificandolo in base alle vostre esigenze
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?